Post

"è che quegli occhi neri"

Ci sfioriamo ogni giorno come elettricità, voltandoci e non voltandoci. Ci sfioriamo come le onde del mare, d’inverno, sulla spiaggia. Suonano le campane della sera e mi sfiora il tuo sorriso. La tua pelle è luminosa come la Luna d’inverno e mi scalda come il Sole d’agosto. Ancora nella tempesta, ogni giorno l’eternità non si mostra. Ho il tuo profumo addosso, non riesco neanche a respirare senza pensarti.

Bufalo Bill

Immagine
C'è una canzone di Francesco De Gregori che si intitola Bufalo Bill. [questa. sì, lo so, il titolo è "Bufalo Bill", con una f, ma questa è la versione migliore che ci sia, quindi ok] In questa canzone c'è un verso splendido, al quale ogni anno mi trovo a ripensare. "Avevo pochi anni, e ventiquattro anni sembran pochi, poi ti volti a guardarli e non li trovi più". E' vero, gli anni nel testo sono venti, ma come ho detto ci ripenso ogni anno, e quest'anno, quindi, sono ventiquattro. Mi giro a guardare i miei ventiquattro anni e cosa vedo? Vedo Torino, Bandung, Tolosa, Varese, Ragogna, Pola, Policka, Klagenfurt, Metz, Toronto, Atlanta e Vernon. Vedo tutte le persone. Vedo tutta la musica. I libri. Le cose. (vedo anche che sto facendo un elenco, come Jovanotti ultimamente, se l'elenco ha senso, o come Vasco Brondi, se non ha senso; mi hanno fatto notare questa cosa. Vedete voi) Vedo queste giornate d'estate cos...

Do you remember?

Immagine
ricordi di sirene, occhi color del mare e gioventù.

"così ci chiudo il sacchetto dei biscotti"

Quando ho iniziato a scrivere su questo blog, l'idea era di raccontare delle storie.  Questa è la storia di Dodo e del signor X. "Sono in coda alla cassa del supermercato quando mi sento toccare la schiena: mi giro e trovo un povero uomo alcolizzato che mi mostra un pugno di monetine (tutte di rame) e mi chiede 10 cents per arrivare al prezzo di una confezione di mollette: "così ci chiudo il sacchetto dei biscotti", mi dice tutto felice. Non resisto e glieli do. Lui sgrana gli occhi e non fa che ringraziarmi per tutta la durata della coda. Arriva poi il mio turno in cassa, pago la mia spesa e dietro di me il pover'uomo rovescia nelle mani del cassiere il suo mucchietto di monetine, ma, tragedia, manca ancora la "bellezza" di 12 cent... Il cassiere lo guarda malissimo, il pover'uomo porcona a destra e a manca, ma alla fine aggiungo anche questi benedetti 12 cent. Esco e subito vengo seguito ancora da lui, mi ordina di fermarmi e, quando mi r...

"e qualche volta sogno"

Immagine
Le giornate si allungano, la tramontana accarezza le finestre e si fa in tempo a vedere un po' di azzurro prima di tornare a casa, prima che arrivi la notte. E così, tra un bicchiere di neve e un caffè come si deve, quest'inverno è passato (e ho vinto io). (grazie.)

lo dico piano, sottovoce.

Immagine
La felicità è fuggevole come il vento tra i vicoli a primavera, come un bacio sulla guancia, come le nuvole guardate insieme, come un corpo in fiamme accarezzato da dita affusolate. La felicità è fuggevole e ne siamo preda quando meno ce lo aspettiamo. Abbandoniamoci ad essa. [thanks to Rae Marshall for the pic]

"noi diventiamo vecchi ma guardiamo sempre le stesse ragazze"

Da quanto tempo il ragno non aveva compagnia, nel suo anfratto buio? Da quanto tempo stava tessendo la sua tela intricata, monumento a una vita solitaria e indaffarata? Se ne era dimenticato. Era inverno o primavera? Autunno, forse? Davvero, se ne era dimenticato. Stiracchiandosi, zampettò fino al grumo di terra che chiudeva quasi del tutto la piccola cavità, e il Sole, filtrando, si stiracchiò a sua volta, illuminando l'umidità aggrappata alla ragnatela. Il ragno osservò soddisfatto il suo capolavoro e si diresse fuori. C'era un'aria strana, fredda ma frizzante. Probabilmente era ancora inverno, sì, ma volgeva al termine. Si arrampicò su un sasso vicino per scrutare il sottobosco, quando vide una meravigliosa cerva, con gli occhi color quercia e il manto lucido. Si muoveva furtiva ma leggiadra, come un tutt'uno con il manto di foglie ormai marce che ricopriva il terreno, in attesa che qualche sporadico croco andasse a punteggiarlo. Il ragno era lì, imbambola...