Post

Do you remember?

Immagine
ricordi di sirene, occhi color del mare e gioventù.

"così ci chiudo il sacchetto dei biscotti"

Quando ho iniziato a scrivere su questo blog, l'idea era di raccontare delle storie.  Questa è la storia di Dodo e del signor X. "Sono in coda alla cassa del supermercato quando mi sento toccare la schiena: mi giro e trovo un povero uomo alcolizzato che mi mostra un pugno di monetine (tutte di rame) e mi chiede 10 cents per arrivare al prezzo di una confezione di mollette: "così ci chiudo il sacchetto dei biscotti", mi dice tutto felice. Non resisto e glieli do. Lui sgrana gli occhi e non fa che ringraziarmi per tutta la durata della coda. Arriva poi il mio turno in cassa, pago la mia spesa e dietro di me il pover'uomo rovescia nelle mani del cassiere il suo mucchietto di monetine, ma, tragedia, manca ancora la "bellezza" di 12 cent... Il cassiere lo guarda malissimo, il pover'uomo porcona a destra e a manca, ma alla fine aggiungo anche questi benedetti 12 cent. Esco e subito vengo seguito ancora da lui, mi ordina di fermarmi e, quando mi r...

"e qualche volta sogno"

Immagine
Le giornate si allungano, la tramontana accarezza le finestre e si fa in tempo a vedere un po' di azzurro prima di tornare a casa, prima che arrivi la notte. E così, tra un bicchiere di neve e un caffè come si deve, quest'inverno è passato (e ho vinto io). (grazie.)

lo dico piano, sottovoce.

Immagine
La felicità è fuggevole come il vento tra i vicoli a primavera, come un bacio sulla guancia, come le nuvole guardate insieme, come un corpo in fiamme accarezzato da dita affusolate. La felicità è fuggevole e ne siamo preda quando meno ce lo aspettiamo. Abbandoniamoci ad essa. [thanks to Rae Marshall for the pic]

"noi diventiamo vecchi ma guardiamo sempre le stesse ragazze"

Da quanto tempo il ragno non aveva compagnia, nel suo anfratto buio? Da quanto tempo stava tessendo la sua tela intricata, monumento a una vita solitaria e indaffarata? Se ne era dimenticato. Era inverno o primavera? Autunno, forse? Davvero, se ne era dimenticato. Stiracchiandosi, zampettò fino al grumo di terra che chiudeva quasi del tutto la piccola cavità, e il Sole, filtrando, si stiracchiò a sua volta, illuminando l'umidità aggrappata alla ragnatela. Il ragno osservò soddisfatto il suo capolavoro e si diresse fuori. C'era un'aria strana, fredda ma frizzante. Probabilmente era ancora inverno, sì, ma volgeva al termine. Si arrampicò su un sasso vicino per scrutare il sottobosco, quando vide una meravigliosa cerva, con gli occhi color quercia e il manto lucido. Si muoveva furtiva ma leggiadra, come un tutt'uno con il manto di foglie ormai marce che ricopriva il terreno, in attesa che qualche sporadico croco andasse a punteggiarlo. Il ragno era lì, imbambola...

la primavera è inesorabile

Immagine
Come saprete, oltre a questo blog ne ho anche un altro, che si intitola "Kill Ugly Radio", sul quale scrivo di musica. Questi pensieri forse sarebbero più in tema con quel blog, ma penso sia giusto condividerli qui. Ieri ci ha lasciati Francesco Di Giacomo. Francesco era il cantante del Banco del Mutuo Soccorso, probabilmente la più grande voce della musica italiana. Ho avuto la fortuna di ascoltare il Banco due volte nel corso degli ultimi tre anni, la prima nella tournée con le Orme e la seconda lo scorso ottobre, unplugged. Soprattutto, nel mio piccolo, Francesco Di Giacomo è stato una delle influenze e ispirazioni principali per ciò che ho scritto su questo blog. Uno dei personaggi più ricorrenti, il Ragno, l'ho pensato ascoltando proprio "Il Ragno" del Banco, e molte immagini di primavere ed estati le ho trovate nelle loro canzoni. La voce di Francesco mi ha sempre trasmesso emozioni che nessun'altro è riuscito a trasmettermi. Sono tr...

"Vital Signs"

Immagine
Quotidianità grigia come questi giorni di pioggia che resta qui. Ho bisogno di sentire il Sole che mi accarezza il viso, il profumo dei fiori, la terra umida la mattina presto, la vita che ti sputa addosso mentre sudi, qualcuno a cui svegliarsi accanto. "There is no way this winter is ever going to end, as long as this groundhog keeps seeing his shadow. I don't see any other way out. He's got to be stopped. And I have to stop him." A noi due, allora, inverno. "Leave out the fiction.  The fact is, this friction  Will only be won by persistence.  Leave out conditions:  Courageous convictions  Will drag the dream into existence."